Correre all' Aria Aperta o sul Tapis Roulant?
PREFERITE CORRERE ALL' ARIA APERTA O SUL TAPIS ROULANT?
🏃🏽♀️🏃♂️
La corsa è una delle attività che impegna maggiormente il sistema cardiocircolatorio, e per questo apporta benefici al cuore e alla salute, oltre ad avere un grande consumo calorico.
MA QUALI SONO LE DIFFERENZE?
Correre all' aperto consente una perfetta ossigenazione (sempre che non si svolga in luoghi troppo trafficanti e quindi ricchi di Smog) non sempre possibile in una palestra, tanto meno in una camera di casa, in cui oltre ad una cattiva ossigenazione, si ci troverà in un ambiente umido.
COSA C ENTRA L' UMIDITÀ?
Quando ci si allena, il corpo aumenta la sua temperatura, il sudore prodotto ha il compito di raffreddare, e riportarla ai livelli fisiologici.
Più alta è l umidità, meno questo processo di raffreddamento è efficace, questo porta ad un affaticamento precoce che ci farà terminare prima l' allenamento e a non rendere al 100%.
LA CORSA ALL' APERTO stimola la propriocezione, cioè il sistema con cui il corpo adatta la muscolatura di fronte ad un impatto scostante, fattore che non troviamo correndo sul tapis roulant.
LA CORSA SUL TAPIS-ROULANT
Ci da il vantaggio di poterci allenare con tranquillità anche quando il tempo non ci aiuta, ad esempio quando fa freddo, piove, quando c'è un tasso di umidità molto alto (per cui non è consigliato uscire all' aperto per correre), o anche solamente quando si deve praticare la corsa in luoghi trafficati.
Dal punto di vista dell' impegno atletico, non sono state riscontrate grandi differenze.
A parità di fattori
KCAL CORSA ALL APERTO=KCAL TAPISROULANT
Un altro vantaggio del Tapis Roulant è che in pochi secondi, premendo un tasto, si può modificare, velocità e pendenza, cosa non possibile in un ambiente esterno.
Commenti
Posta un commento