I 4 Parametri Fondamentali


Su cosa si basa la costruzione di un allenamento?.
Su 4 parametri fondamentali
🎯VOLUME
🎯INTENSITÀ
🎯FREQUENZA
🎯DENSITÀ
 Vediamo di cosa si tratta...

VOLUME è la quantità di lavoro svolto in una seduta di allenamento o nell arco della settimana/mese, nel Body Building si tende ad identificarlo con il numero delle serie eseguite nella stessa sessione di allenamento.

GLI ALLENAMENTI VOLUMINOSI SONO TOLLERATI MEGLIO DALLE DONNE RISPETTO AD ALLENAMENTI DI ALTA INTENSITÀ.

Negli sport di Endurance come corsa o ciclismo il volume rappresenta i km percorsi.

INTENSITÀ
DA 1 A 10 QUANTO HAI PERCEPITO L ESERCIZIO?
QUANTI COLPI PUOI ANCORA FARE?

Nell BB l intensità esprime il grado di impegno fisico, correlata al carico, al tempo in cui il muscolo è sotto sforzo dall inizio alla fine della serie, alla velocità del movimento nelle varie fasi di una serie ( '' concentrica/eccentrica''), dall introduzione di tecniche di intensità (superset, stripping, jumpset, ecc...) ai tempi di recupero.

FREQUENZA
QUANTE VOLTE TI ALLENI?
QUANTO TEMPO PASSA TRA UN ALLENAMENTO E QUELLO SUCESSIVO?
La frequenza di allenamento è strettamente legata al recupero, quando il nostro corpo sarà di nuovo pronto per un nuovo impegno fisico!
Nel BB la cadenza con cui vengono svolti gli allenamenti (frequenza globale)o, la cadenza con cui si lavorano i determinati gruppi muscolari (frequenza specifica).
UN PARAMETRO SOGGETTIVO, OGNI O HA LA PROPRIA CAPACITÀ DI RECUPERO.

DENSITÀ
La densità misura il parametro tempo, cioè quante ore/minuti svolgiamo il nostro allenamento.
DENSITÀ SISTEMICA: è il tempo totale della seduta, quanto del tempo dell allenamento è stato realmente usato per allenarci (si calcola il TUT)
DENSITÀ LOCALE: tempo totale su cui ci siamo dedicati ad un gruppo muscolare specifico (di calcola il TUT del gruppo muscolare) 

Commenti

Post più popolari