La Fibra Alimentare
🥝🥜🥦
Sono componenti della dieta quotidiana un po' insoliti a causa della loro struttura, non vengono né digerite, né assorbite dal primo tratto intestinale…
Questo potrebbe farci pensare che non sono utili ma in realtà è una loro peculiarità unica dato che a differenza degli altri nutrienti la loro digestione avviene nel tratto terminale dell’intestino…
Regolarizzano le funzioni dell’intestino opponendosi a disturbi come la stitichezza ed emorroidi…
Agiscono disturbando l’assorbimento di grassi e zuccheri e quindi permettendo di mantenere un controllo della glicemia e della colesterolemia…
Favoriscono il mantenimento di un PH ottimale nell’intestino incentivando la crescita della flora batterica benefica a discapito di quella nociva proteggendo, anche, le mucose intestinali…
Aumentano il senso di sazietà e pienezza di stomaco permettendo quindi un migliore controllo del peso corporeo nella lotta all’obesità…
Fibre quindi si ma sempre senza esagerare in quanto un loro eccesso può provocare una sovrapproduzione di acido fitico, sostanza che ostacola l’assorbimento di minerali utili come calcio, selenio, ferro e zinco…
La quantità media raccomandata di fibre che andrebbero assunte durante la giornata si attesta intorno ai 25 grammi per poterne trarre il massimo vantaggio e beneficio…
Get your fitness
Staff Fitness in Pillole
Commenti
Posta un commento