CHE COS' È L' ERNIA DEL DISCO?
Il disco intervertebrale è invece quella componente fibrocartilaginea che separa due vertebre adiacenti e la sua funzione è quella di ammortizzare la pressione e impedire il contatto tra due vertebre…
Esistono diversi gradi di erniazione e sono classificabili in:
· Protrusione discale che indica la prominenza del materiale discale che però resta contenuto all’interno dell’anello fibroso.
· Ernia discale quando il materiale discale non è più contenuto dall’anello fibroso e si ha una sua espulsione.
· Ernia con espulsione sottolegamentosa quando l’erniazione è ancora contenuta da un legamento longitudinale posteriore ancora intatto.
· Ernia con espulsione trans legamentosa quando l’erniazione oltrepassa il legamento longitudinale posteriore.
· Ernia migrante sottolegamentosa quando l’erniazione, dopo aver raggiunto il legamento longitudinale posteriore, può scivolare verso l’alto o verso il basso indistintamente.
In presenza di protrusione o di erniazione contenuta il materiale discale si limita a raggiungere il legamento e la messa in tensione delle sue fibre provoca prevalentemente dolore lombare centrale o lombalgia…
Se invece l’erniazione è molto marcata, comprime un nervo rachideo e provoca dolore radicolare…
Quanto più è marcata l’erniazione tanto più sarà l’effetto compressivo sul nervo e tanto più estese le zone interessate dal dolore…
Quando la protrusione o l’erniazione si manifestano tra la quinta vertebra lombare (L5) e il sacro (S1) si può incorrere in lombosciatalgia…
Se invece si manifesta tra la quarta (L4) e la quinta vertebra lombare (L5) si può andare incontro a lombocruralgia…
Fare attività fisica e imparare i movimenti corretti posturalmente aiutano a prevenire spesso questa condizione…
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento