LE VITAMINE DEL GRUPPO B
La vitamina B1 serve a garantire la normale funzione nervosa e la normale funzione cardiaca. Aiuta inoltre a trasformare gli alimenti in energia utile per il corretto funzionamento dei muscoli e del cervello.
La vitamina B2 è fondamentale per la produzione di globuli rossi, per il mantenimento delle membrane e delle mucose e per il mantenimento della capacità visiva.
La vitamina B3 è importante per il corretto funzionamento del sistema nervoso e per il mantenimento di una pelle normale.
La vitamina B5 serve a effettuare la sintesi degli ormoni steroidei, della vitamina D e di alcuni neurotrasmettitori. Contribuisce anche a garantire le normali prestazioni mentali.
La vitamina B6 è richiesta per la sintesi dei globuli rossi e per la normale funzione psicologica. Aiuta inoltre a mantenere la normale funzione del sistema immunitario.
La vitamina B7 è necessaria per il funzionamento del sistema nervoso e per garantire la normale funzione psicologica. Serve anche al mantenimento del benessere di pelle e capelli.
La vitamina B9 è un elemento essenziale per la produzione dei globuli rossi e contribuisce anche alla crescita dei tessuti materni in gravidanza.
La vitamina B12 favorisce il funzionamento del sistema nervoso centrale e interviene nella produzione dei globuli rossi.
Un periodo molto intenso di studio, lavoro o sport può causare stanchezza, irritabilità e spossatezza sono alcuni dei sintomi derivanti da carenza delle vitamine del gruppo B e l’assunzione di queste vitamine attraverso gli alimenti non è sempre sufficiente a soddisfarne il fabbisogno giornaliero specifico…
In questi casi può essere opportuno valutare con il supporto di professionisti se ricorrere ad una loro specifica e mirata integrazione…
Commenti
Posta un commento