LA VITAMINA D



Che cosa è la Vitamina D e a cosa serve?

Una piccola premessa...
In natura, la vitamina D esiste in due varianti:

la vitamina D2, presente prevalentemente nei vegetali (frutta, verdura e funghi)

la vitamina D3, che viene sintetizzata dalla pelle in seguito all'esposizione ai raggi solari.

per un efficiente funzionamento dell'organismo sarebbero sufficienti 45 minuti al giorno di esposizione al sole, senza aver applicato creme contenenti filtri di protezione dai raggi ultravioletti, ma non sempre è possibile...

la vitamina D è essenziale per una corretta mineralizzazione delle ossa e dei denti durante l'accrescimento e per mantenere un'adeguata massa ossea e l'integrità dello smalto nel corso della vita adulta...

Inoltre, la vitamina D contribuisce a mantenere normali livelli di calcio nel sangue, attraverso una fine regolazione della liberazione e del deposito di questo minerale nelle ossa, che ne rappresentano la principale forma di immagazzinamento nell'organismo...

Oltre a garantire il mantenimento della salute delle ossa, la vitamina D impedisce al calcio di depositarsi in altri tessuti del corpo, come i reni, le arterie o le cartilagini ossee, dove potrebbe determinare disfunzioni e patologie severe (arteriosclerosi, calcificazioni tissutali ecc.)...

Diversi studi hanno dimostrato che la vitamina D contribuisce anche alla normale funzione del sistema immunitario, potendo contribuire così alla protezione dalle infezioni...

cibi comunemente inseriti nella dieta, in generale, non rappresentano buone fonti di vitamina D....

Chi ha minori possibilità di esporsi al sole e/o praticare sport all'aria aperta a causa delle condizioni climatiche o di salute oppure delle abitudini di vita, ha spesso bisogno di ricorrere a una supplementazione....

Dal momento che la vitamina D interviene nella regolazione di innumerevoli funzioni metaboliche, un suo apporto insufficiente protratto abbastanza a lungo e i bassi livelli di vitamina D nel sangue che ne derivano possono portare allo sviluppo di innumerevoli disturbi e disfunzioni...

Commenti

Post più popolari