LA CREATINA


⭐》E’ una sostanza naturalmente presente e prodotta dal corpo, principalmente nel fegato e assieme a quella assunta attraverso l’alimentazione o la sua integrazione si deposita in diversi tessuti, tra cui, principalmente nei muscoli….

⭐》La creatina è un integratore che funziona in modo ottimale grazie alla saturazione delle riserve, e pertanto, la sua funzione principale deriva dalla sua assunzione cronica ed è stato visto che l’assunzione della creatina prima dell’allenamento è in grado di velocizzare la sintesi di glicogeno….

⭐》L’assunzione al termine dell’allenamento, invece, specie se con carboidrati e proteine, ne migliora il suo stoccaggio nel muscolo e questa strategia può essere utile in tutte le fasi in cui la si intende utilizzare…

⭐》Riveste un ruolo fondamentale durante gli sforzi di breve durata tipici degli sport di forza, potenza e velocità aumentando la forza contrattile. 

⭐》In realtà può essere un valido aiuto anche per sport che includono l’uso di sistemi energetici differenti come il bodybuilding, l’aerobico come il ciclismo o a componente mista come per esempio il calcio, il rugby, ecc...
la creatina è in grado di aumentare l’idratazione intracellulare e questo effetto ha alcune importante implicazioni: diminuisce la ricorrenza dei crampi muscolari, degli infortuni, ritarda la disidratazione e Inoltre diminuisce alcuni markers del danno muscolare e l’affaticamento mentale.

⭐》Un potenziale lato negativo è dato proprio dall’aumentata idratazione, verificandosi infatti, un modesto aumento di peso, che variano di soggetto in soggetto, ne va però tenuto conto negli sport con categorie di peso come possono essere gli sport di contatto….

⭐》La creatina è in grado di amplificare l’effetto ipertrofico portato dall’allenamento, grazie all’aumentata idratazione e volume cellulare, aumentata sintesi di proteine muscolari e, indirettamente, grazie all’aumento della forza contrattile che corrisponde ad una maggiore tensione meccanica sulla fibra muscolare che si traduce in un aumentato stimolo ipertrofico….

⭐》La supplementazione di creatina è in grado di favorire la riabilitazione funzionale dopo traumi osteo-muscolari minimizzando l’atrofia muscolare dovuta all’immobilizzazione, velocizzando il processo di riabilitazione aumentando forza e risposta ipertrofica….

⭐》Nonostante la mancanza di effetti dannosi evidenziati scientificamente, sembra permanere in diversi ambienti il mito della creatina che danneggia i reni o che farebbe venire problemi al fegato, quando invece risulta essere il più sicuro, utile ed efficiente integratore alimentare…

Commenti

Post più popolari